Mercoledì 28 settembre Fabrizio Piepoli pubblica Maresia - il nuovo album solista - con Zero Nove Nove. Il nostro primo album come LABEL! Fabrizio gravita nell'universo sonoro e affettivo di Zero Nove Nove da un bel po' di anni, grazie soprattutto alla nostra collaborazione nel booking de La Cantiga de[...]
Le sonorità elettriche post rock incontrano in "Marinaresca" - il nuovo videoclip di Maria Mazzotta - l’interpretazione viscerale di una delle più apprezzate voci del panorama della world music europea. Un connubio inedito e sorprendente. Maria Mazzotta, che con l’album “Amoreamaro” si è affermata come una delle voci più apprezzate[...]
Il video-documentario "Il Cammino Celeste" è su YouTube: Giorgia Santoro, fondatrice e direttrice artistica, ne racconta visione e obiettivi nel filmato prodotto da Zero Nove Nove e Arci Rubik con il sostegno di Puglia Sounds. La settima edizione del Festival Il Cammino Celeste si è appena conclusa; per restare in[...]
Ritualità e credenze popolari nel nuovo spettacolo dell'ensemble tarantino Yaràkä che sarà in concerto in Lombardia e Abruzzo per due tappe del tour del nuovo spettacolo Nastya: sabato 9 luglio a Manerba del Garda (Brescia) per il Viator Festival e domenica 10 luglio ad Abbateggio (Pescara) presso l'Ecomuseo della Valle Giumentina. L'ensemble formato da Gianni Sciambarruto, Virginia Pavone e Simone Carrino presenterà il nuovo spettacolo Nastya che da mercoledì 6[...]
Occhi de monachella è il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli. Primo estratto dal nuovo lavoro solista che segna l’inizio di un nuovo capitolo nella carriera del cantante e polistrumentista pugliese. “Quando iniziai ad accostarmi alla musica popolare, uno dei primi brani che mi folgorò fu questo brano tradizionale calabrese nella versione di Danilo[...]
A poche settimane dalla partenza del tour internazionale di Alessandro D'Alessandro, l'artista riceve il Premio Loano come Miglior album 2021. Organetto in spalla, Alessandro è pronto per la tournée di inizio giugno che lo vedrà protagonista di 5 concerti in solo tra Austria, Svizzera, Germania e Italia dove suonerà le[...]
Parole d'ordine: showcase e music meeting. Partiamo alla volta di Merida (Spagna) e Brema (Germania) con 8 progetti musicali in valigia. Saremo alle Jornadas profesionales de la Musica de Extremadura e al jazzahead! Dal 21 al 23 aprile a Merida avrà luogo il MUM 2022 (Jornadas profesionales de la Musica de[...]
Di cosa si occupa un'agenzia di booking e music management? Cerchiamo di rispondere a questa domanda a partire dal bilancio del nostro 2021. L'industria musicale è complessa ed ogni tassello gioca la sua parte. Attorno all'artista gravitano infatti una serie di attori, ognuno con un ruolo cruciale. Volendo riassumere possiamo[...]
Conclusa la prima edizione del Taranto Jazz Festival ci teniamo a ringraziare l’organizzatore e direttore artistico Antonio Oliveti per la fiducia nell’assegnarci l’incarico di gestire la produzione e la logistica per una rassegna così bella ed importante per la città di Taranto. Grazie a tutto lo staff per il lavoro[…]
"Amoreamaro", il nuovo album di Maria Mazzotta, è tra i dischi finalisti delle Targhe Tenco, il maggiore riconoscimento musicale italiano, nella sezione "Interpreti". È, inoltre, da cinque mesi consecutivi nella classifica internazionale di genere Transglobal World Music Chart (www.transglobalwmc.com/charts/june-2020-chart/). Il lavoro della Mazzotta è da qualche giorno uscito anche nella versione in vinile,[...]