Continua il tour internazionale di Maria Mazzotta all'insegna della world music. Amoreamaro Live Tour riparte domani 22 aprile da Liegi (Belgio) e in 11 tappe arriverà per la prima volta in Macedonia, il 4 giugno a Skopje ospite di OFFest, festival con musica da tutti i continenti, da quella tradizionale[...]
Parole d'ordine: showcase e music meeting. Partiamo alla volta di Merida (Spagna) e Brema (Germania) con 8 progetti musicali in valigia. Saremo alle Jornadas profesionales de la Musica de Extremadura e al jazzahead! Dal 21 al 23 aprile a Merida avrà luogo il MUM 2022 (Jornadas profesionales de la Musica de[...]
Di cosa si occupa un'agenzia di booking e music management? Cerchiamo di rispondere a questa domanda a partire dal bilancio del nostro 2021. L'industria musicale è complessa ed ogni tassello gioca la sua parte. Attorno all'artista gravitano infatti una serie di attori, ognuno con un ruolo cruciale. Volendo riassumere possiamo[...]
Dal 15 al 20 novembre 2021 la cantante Maria Mazzotta, accompagnata dal fisarmonicista Vince Abbracciante, dal vivo in Germania e Lussemburgo per 6 concerti del tour europeo “Amoreamaro”. Una tournée importante che, nonostante la pandemia, nel 2021 l’ha vista esibirsi in più di 50 concerti in più di 15 Paesi[...]
Con oltre 20 anni di carriera, Enza Pagliara, è una delle voci più importanti della penisola salentina, esponente chiave a livello internazionale della musica tradizionale del Sud Italia. A partire dalla fine degli anni '90, Enza Pagliara ha frequentato e intervistato Niceta Petrachi, la "Simpatichina", raccogliendo documenti sonori che testimoniano attraverso i canti[...]
Prodotto da Zero Nove Nove nella Programmazione Puglia Sounds Producers 2020/2021 della Regione Puglia (FSC 2014/2020 Patto per la Puglia - Investiamo nel vostro futuro), da mercoledì 21 luglio su YouTube è disponibile "Amoreamaro", documentario con cui Maria Mazzotta racconta il suo album d'esordio solista e svela in anteprima il nuovo progetto live che la vedrà protagonista nel[...]
Nasce da un antico rituale della tradizione legato alla cultura contadina il nuovo singolo degli Yaràkä: «Maletímbe», distribuito da Believe, è disponibile da martedì 9 giugno nei digital stores. Si tratta della prima release per la Zero Nove Nove che nel 2021 diventa label, affiancando al lavoro di Management e Booking anche quello[...]
Da sabato 8 maggio alle 17:00 è online su YouTube il documentario “La Mar”, prodotto da Zero Nove Nove nella programmazione Puglia Sounds Producers 2020/2021 della Regione Puglia (FSC 2014/2020 Patto per la Puglia - Investiamo nel vostro futuro). Il documentario, diretto dal videomaker Giuseppe Rutigliano, girato a Lecce, tra[...]
L'ingresso di un'artista giovanissima completa il Roster 2021/2022. Dalila Spagnolo è una cantautrice di fragilità, definizione non poteva essere più esemplificativa del suo canto. Il 15 aprile 2021 vedrà la luce il suo album d’esordio Fragile, e noi siamo felici di condividere questo percorso, questa avventura. Benvenuta in squadra Dalila!
Conosciamo Alessandro da oltre un anno. Un anno di telefonate e videochiamate, confronto e consigli. Le Persone prima degli Artisti. Uno dei più talentuosi organettisti italiani per la tecnica e la versatilità con cui ha condotto uno strumento della tradizione contadina a dialogare con altri stili, ritmi ed armonie, travalicando i confini della musica etnica,[...]