Gli Yaràkä vincono il Premio Alberto Cesa al FolkEst 2023 ed entrano nella Top10 della World Music Charts Europe

Sono gli Yaràkä i vincitori del Premio Alberto Cesa nell’ambito del festival FolkEst 2023 che si è tenuto dall’1 al 3 luglio a San Daniele del Friuli (Ud). La band tarantina è stata premiata come rivelazione del concorso giunto alla 19esima edizione e che ha visto la candidatura di oltre 160 progetti. Il mese di luglio non poteva[...]

Cristiana Verardo tra i vincitori di Musicultura 2023 con “Ho finito le canzoni”

La cantautrice e chitarrista salentina Cristiana Verardo è tra i vincitori della XXXIV edizione di Musicultura, il concorso che dal 1990 scopre, premia e valorizza giovani artisti in grado di contribuire all’evoluzione stilistica e al ricambio generazionale della canzone italiana di qualità. Ho finito le canzoni, prodotta da Filippo Bubbico, è stata scritta con[...]

“La Novia” per unire in matrimoni simbolici canti, lingue, storie e tradizioni diverse, dando vita a creature nuove: online il nuovo album de La Cantiga de la Serena

Anticipato dai singoli “A la una yo naci”, “Almaya” e “La Novia”, prodotto dall’etichetta discografica Zero Nove Nove, distribuito in Italia da Self, in Olanda, Belgio e Lussemburgo da Xango Music e nei migliori store on line da Believe Digital, venerdì 9 giugno esce “La Novia”, quarto album del trio pugliese La Cantiga de la Serena. Dal 2008[...]

La Curannera è musa ispiratrice degli Yarákä: online il nuovo album

Tradizione, originalità, dialetto e radici. CURANNERA è online, il nuovo lavoro degli Yaràkä, la seconda produzione della nostra Label. "La Curannera (in dialetto tarantino Curannérə) nel contesto popolare era la guaritrice, una donna del popolo che esercitava medicina popolare in grado di guarire dal mal di gola al mal di testa, dalle lussazioni[...]