CRISTIANA VERARDO
Si intitola “L’Avversaria” il nuovo atteso album di Cristiana Verardo
Il risultato di un percorso introspettivo tra melodie accattivanti e testi profondi e poetici che parlano di amore, nostalgia e relazioni
Distribuzione digitale: Believe
Distribuzione fisica: Self (Italia), Inouïe (Francia), Xango Music (Belgio, Olanda, Lussemburgo)
Esce venerdì 17 ottobre “L’avversaria”, il nuovo album di Cristiana Verardo, anticipato dai singoli “Amore Neve” e “Innamorarsi piano”.
Cantautrice e chitarrista salentina, classe 1990, Cristiana Verardo si distingue per uno stile intenso, emotivo e profondamente lirico. Dopo il debutto con l’album “La mia voce” (2017) e la vittoria del Premio Bianca d’Aponte (2019), pubblica nel 2021 “Maledetti ritornelli”, il suo secondo disco, che porta in tour in Italia ed Europa. Negli anni collabora con artisti come Tosca, Vinicio Capossela e La Municipàl. Nel 2022 entra a far parte nella resident band di “Tonica”, il programma musicale di Rai 2 condotto da Andrea Delogu, e prende parte, insieme a La Municipàl, allo speciale Meraviglioso Modugno in onda su Rai 1. Nel 2024 è ospite del Festival della Canzone Italiana a Parigi e protagonista di un tour in Giappone.
“L’Avversaria”, prodotto con RafQu al Ballon Musique Studio, è il suo terzo album, un approdo inatteso in un terreno inesplorato, frutto di un lungo percorso di conoscenza interiore e di introspezione (coinciso con il processo creativo dell’album), in cui l’artista ha cercato la pacificazione con la parte di sé che tende alla paura, si incattivisce, si dissocia e si intimorisce, che si oppone: l’Avversaria.
Cristiana Verardo afferma: “Questo disco per me è stato una virata radicale, un processo doloroso ma allo stesso tempo affascinante di riscoperta di me stessa e delle mie zone d’ombra. Mi sono trovata davanti a uno specchio in cui non mi riconoscevo, ma che non riuscivo a lasciare andare: l’ho stretto tra le mani per osservare ogni minimo tratto di quell’alter ego che, allo stesso tempo, cullavo e combattevo. Il mio percorso creativo e introspettivo è stato come una lente puntata su quella parte di me rimasta finora nel buio. È così che è nata “L’Avversaria”: la mia metà che completa, l’antagonista che in questo nuovo album diventa protagonista”
Le 8 tracce, con all’interno i featuring con Rita Marcotulli e Carmine Tundo, sono spesso caratterizzate da melodie accattivanti e da testi profondi e poetici che parlano di amore, nostalgia e relazioni. Brani che riflettono un forte senso di autenticità e introspezione, tipico della canzone d’autore, in cui l’artista affronta le fragilità umane, facendosi portavoce di emozioni e storie personali. Ad intensificare pathos e poeticità è il sound, contraddistinto dall’utilizzo di strumenti acustici ed elettronica. Molte tracce dell’album sono caratterizzate da sintetizzatori modulari analogici che offrono una profondità e una complessità sonora uniche restituendo suoni più vivi, imperfetti, sinceri.
Un album presentato con un’anteprima speciale il 14 e il 15 ottobre, grazie alla collaborazione con Progetto Itaca Lecce, realtà impegnata nella lotta allo stigma che circonda la salute mentale e Casa Artemide di Racale (LE), struttura residenziale che dal 2016 accoglie pazienti psichiatrici. È in questi luoghi che prende forma una delle declinazioni più profonde del titolo “L’Avversaria”: quella che rimanda alle battaglie interiori e alle fragilità legate alla salute mentale, spesso vissute in silenzio e nell’ombra.
Il disco “L’Avversaria”, prodotto dalla Zero Nove Nove, è realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” e con il contributo di NUOVOIMAIE.
Tracklist e credits
01. INNAMORARSI PIANO
02. AMORE NEVE
03. TU SEI QUI
04. ADDIO feat Carmine Tundo
05. ANDIAMO A CASA
06. UNA NOTTE SENZA DIRE NIENTE feat Rita Marcotulli
07. L’ AVVERSARIA
08. CARISSIMO OPPRESSORE